L’art. 49 della Costituzione dice che “tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”.
I partiti, quindi, sono delle associazioni private che però, attraverso la progressiva lottizzazione dello Stato, ne controlla ogni settore, violando completamente l’art. 1 della Costituzione.
Esso, nei fatti, risulta completamente sfregiato e distorto come segue:
comma 1: “L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Di fatto, però, l’Italia è una Res Privata, fondata sulla lottizzazione e sul voto di scambio.
comma 2: “La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Di fatto, però, la sovranità appartiene ai partiti, che la esercitano secondo logiche spartitorie.
Lo scopo di ITALIA LIBERATA è quello di DARE VITA al Popolo Sovrano, attraverso una vasta azione informativa, tesa a propagandare i principi generali dell’Antropologia Etnografica Culturale.
Questa Scienza, infatti, studia e descrive, in maniera chiara ed accessibile a tutti, quali sono i valori aggregativi del Popolo, e cioè
- la MEMORIA STORICA DEL GRUPPO (“epos”),
- il complesso dei costumi (“ethos”),
- il territorio (”topos”),
- la lingua (“logos”).
E’ l’insieme di questi SIMBOLI che RAGGRUPPA UN POPOLO di ogni tempo, come necessario COLLANTE che aggrega una NAZIONE (come accade in Francia, Germania, Inghilterra, USA, Canada e nelle altre Democrazie Occidentali).
ITALIA LIBERATA è nata per togliere ai partiti la sovranità, restituendola al controllo del Popolo Sovrano, affinché le Istituzioni sottostiano a logiche meritocratiche e non alle corrotte logiche di lottizzazione.
ITALIA LIBERATA ha la vocazione a propagandare ciò che aggrega, avversando con determinazione le logiche del “divide et impera” messe in atto dalla partitocrazia per estorcere e sottrarre la sovranità a chi, in Democrazia, ne è il naturale proprietario.
Se desideri collaborare con noi è sufficiente compilare il form nella sezione dedicata.